Il Curriculum dello studente è un documento rappresentativo dell’intero profilo dello studente che riporta al suo interno le informazioni relative al percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni.
A partire dall’anno scolastico 2020/21 viene allegato al Diploma conseguito al termine dell’esame di Stato del II ciclo.
Il Curriculum può essere compilato in formato digitale a partire da oggi, attraverso la pagina web dedicata predisposta dal Ministero dell’Istruzione, curriculumstudente.istruzione.it.
Il Curriculum dello studente è suddiviso in tre parti:
- La prima parte contiene tutte le informazioni relative al percorso di studi, al titolo di studio conseguito, ad eventuali altri titoli posseduti, ad altre esperienze svolte in ambito formale. Tale parte è compilata dalle scuole.
- La seconda parte è inerente alle certificazioni di tipo linguistico, informatico o di altro genere. Tale parte è compilata dagli studenti e potrà essere modificata o integrata dalle scuole.
- La terza parte riguarda le attività extrascolastiche svolte ad esempio in ambito professionale, sportivo, musicale, culturale e artistico, di cittadinanza attiva e di volontariato. Tale parte sarà compilata dagli studenti.
I seguenti tutorial mostrano come accedere alla piattaforma e come ottenere le credenziali di accesso:
- Presentazione (Introduzione al curriculum dello studente: come è strutturato e da chi deve essere compilato)
- Video 1 (Come registrarsi ed accedere alla piattaforma "Curriculum dello studente")
- Video 2 (Come consultare e compilare/integrare il proprio curriculum)